Anche se il rame è un metallo unico che può avere un aspetto lucido o opaco, è estremamente flessibile e possiamo utilizzarlo in una vasta gamma di contesti. Scarica questa Guida. Uno dei modi migliori per lavorare il rame è attraverso un metodo noto come lavorazione delle lamine metalliche. Prevede l'uso del taglio, piegamento e modellazione di lastre metalliche per formare nuovi oggetti affascinanti.
Il metallo in foglia di rame è perfetto per creare oggetti da gioielli, decorazioni domestiche e sculture. Il tetto in rame non solo è estremamente attraente, ma è anche incredibilmente resistente e dura a lungo per le applicazioni di copertura. Quando piove e splende il sole, questo tetto in rame è sufficientemente attraente da proteggere dal sole impedendo di catturare calore all'interno. Il rame è notoriamente ottimo per trasportare il calore, il che lo rende un ingrediente comune negli esercizi di idraulica (per l'acqua calda...). :)
Una cosa fantastica del metallo fogliare in rame è che permette davvero al colore naturale del rame di risplendere. E ovviamente, questi possono essere plasmati in tutti i tipi di disegni che sfidano l'immaginazione! Possiamo utilizzare la stessa tecnologia per creare un vaso da fiori bellissimo, una lampada elegante che illumina la nostra stanza o forse qualcosa di piccolo come un portacandele decorativo che aggiunge calore alla nostra casa. E il rame funziona meravigliosamente anche per un progetto artistico. Può essere una storia visionaria per gli artisti per realizzare sculture accattivanti o appendini murali unici al mondo.
La lavorazione del metallo fogliare in rame è fantastica—il rame in particolare si presta bene al lavoro manuale. È leggero, il che significa significativamente meno stress sui nostri muscoli se stiamo realizzando qualcosa. È facile da pulire anche. Possiamo pulirlo facilmente con un detergente speciale per il rame o semplicemente con sapone e acqua per mantenerlo lucido.
La lavorazione dei metalli foggiati significa trasformare un foglio di acciaio piatto in oggetti finiti. Iniziamo riscaldando il foglio di rame del nostro gong. Questo migliora la malleabilità del metallo, il che significa che sarà più morbido. Dopo aver riscaldato, tagliamo la forma appropriata da questo foglio prelegato utilizzando una sega (o altro strumento di taglio).
Quindi, plasmiamo il foglio di rame con strumenti come una pressa frenante o un martello. Questo viene utilizzato per creare il nostro disegno desiderato. Saldiamo il foglio di rame dopo che è stato modellato con successo. Il saldamento consiste nel legarli insieme con un metallo speciale. Infine, il foglio di rame viene lucidato per dargli un aspetto bello e molto lucente.
Acquisto di lastre di rame — La lamina di rame o il rotolo di rame non sono sempre economici, quindi probabilmente vorrai pianificare il tuo lavoro in anticipo e poi dedicare del tempo. Questa è una buona regola da tenere a mente e ideale per la misurazione della lamina di rame: misura due volte, taglia una volta, o piega ogni volta. Questa preparazione accurata risparmierà tempo in seguito e prevenirà altri possibili errori che potrebbero essere accaduti se ci fossimo mossi con fretta. E infine, non avere paura di sperimentare! La lavorazione delle lamine metalliche in rame è un hobby divertente, e prova ed errore possono portare a meravigliose sorprese.