Come vengono realizzati i coni in lamiera Questo comportava il piegamento di fogli metallici per creare coni su misura. Questi coni sono altamente benefici e possono essere visti quasi ovunque, come nei edifici, automobili, aerei, ecc. Possono avere varie dimensioni e forme in modo da adattarsi a innumerevoli casi d'uso. Possono essere utilizzati, ad esempio, per consentire il flusso d'aria attraverso tubi o sistemi di scarico con l'aiuto di un elemento circostante.
Gli operai qualificati seguono una serie di passaggi per realizzare un cono in lamiera metallica. Il processo inizia con vari tagli, rotolamenti e saldature del metallo. Il cono dovrebbe essere schizzato in 2D su carta o utilizzando un programma informatico nella prima fase. Questo piano chiariva anche le dimensioni del cono, la forma che avrebbe dovuto assumere e lo spessore del metallo utilizzato per la produzione. Il piano può contenere anche informazioni sulle altre parti necessarie (ad esempio, fore o flange).
Dopo aver completato il piano, taglierai il metallo in quella forma. Una macchina che taglia metalli speciali. Quindi, dopo che il metallo è stato tagliato, deve essere piegato ulteriormente per creare un cono con uno strumento dedicato che aiuta ad ottenere tale curvatura. Questo cono viene poi saldato insieme ai bordi (spesso indicato come seems). Ciò comporta il fusione dei bordi di due metalli fino a quando possono essere uniti insieme e creare una forte connessione.
Nel campo del metallo laminato, gli esperti hanno alcuni consigli speciali per fare i migliori coni da qualsiasi materiale. Il nostro principale suggerimento è di usare un mandrino. Mandrino - questo è un bastone metallico che si inserisce all'interno del cono in modo che mantenga la sua forma mentre lo si arrotola. Questo garantisce che il cono mantenga la sua bella forma circolare e non crolli mentre lo si arrotola.
Vuoi sapere un altro consiglio incredibile? È una frenatrice pieghevoli. Strumento per creare una piega lungo il bordo di un cono. Un flangia è un tipo di bordo piatto che aiuta ad assemblare il cono con altre parti o tecniche. Realizzare una flangia ad angolo retto è difficoltoso e richiederà un po' di pratica per essere fatto correttamente, ma è necessario per il tuo lavoro.
Mantieni la stessa spessore del metallo, quella giusta: Sfortunatamente, l'utilizzo di una lamiera d'acciaio della misura sbagliata può far slittare il tuo rullo (rullo a frizione). Un metallo di questa qualità sottile è abbastanza facile da piegare, il che può essere utile per alcuni scopi, ma potrebbe non avere la forza necessaria per mantenere la sua forma nel tempo. Al contrario, un metallo più spesso è più difficile da manipolare, ma di solito dura di più e offre maggiore resistenza.
Miglioramenti ai coni in lamiera; il modo in cui lo facciamo Un esempio di questo è l'utilizzo di macchine per taglio laser per incidere il metallo con precisione perfetta e velocità incredibile. Permette la realizzazione di coni precisi, il che è molto importante nella produzione di prodotti di alta gamma. Il planishing è una tecnica tradizionale per la formazione di coni in lamiera e si stanno conducendo esperimenti con la tecnologia di stampa 3D per creare nuove forme di punta personalizzate.