Pensi a monete e sbarre metalliche solide, ma invece sai che il metallo può anche essere stirato, modellato in molte diverse forme. È un processo di piegatura del metallo laminato. Ciò significa piegare una lamiera piatta (esattamente come suona) in qualcosa di diverso da ciò che era, di cui hai bisogno per qualche scopo.
Scegli il Metallo Giusto: Per iniziare la piegatura della lamiera, il primo passo è scegliere un tipo di metallo adatto al tuo progetto. Diversi caratteri metallici di diversi tipi di metalli. Il che è abbastanza facile da fare quando sono meno flessibili di quanto previsto. Questi giocheranno un ruolo nel determinare quanto facilmente il metallo può essere plasmato/piegato. Dopo aver scelto il tuo metallo, il passo successivo più logico è tagliarlo alla dimensione e forma esatte con certi strumenti. E il Processo, Quello Che Chiami Lamiera Metallica È Molto Cruciale.
Il laminato a freddo su lastre metalliche è un argomento affascinante poiché ci sono tantissime possibilità. Uno dei metodi più popolari è il Piegatura con Frese. Questo viene fatto tramite una fresa – macchinario imponente che aiuta a plasmare il metallo in un angolo o una curva. È questa macchina che applica pressione al materiale, permettendogli di piegarsi con precisione. I diversi tipi di macchine fresatrice hanno capacità differenti per formare il metallo in base alla sua spessore e materiale. Il processo di piegatura rotativa, come suggerisce il nome, è una serie di piegature simili alla compressione. È un processo che consiste nel far passare una lamiera piatta attraverso rulli che la ruotano e la piegano in forme tonde o curve. Una tecnica pulita e nuova per piegare lastre metalliche piatte in varie forme!
Fare la piegatura del metallo con gli strumenti e i metodi appropriati ti darà risultati migliori. Certo, il miracolo era che non volevi fare una piegatura a rullo per un morsetto e punzone appropriati o per i rulli. Quando vengono utilizzati strumenti adeguati, la piegatura del metallo sarà ordinata e in accordo con la sua forma, dimensione e angolo. Con i processi appropriati, quel metallo viene riingegnerizzato per essere più resistente e resiliente di prima, così da poter affrontare al meglio il suo scopo finale di forza.
Una delle soluzioni comuni è quella di piegare il metallo laminato, ma ci sono anche alcuni problemi legati a questo processo. Il rimpallo è un errore molto comune che le persone riscontrano. Questo si chiama rimpallo - quando il metallo ritorna alla sua forma originale dopo essere stato piegato, causando un angolo errato o una piega indesiderata. Una soluzione è la sovrapiiegatura. Un processo chiamato piegatura compensata per rimpallo. Questo viene ottenuto sovrapiiegando il metallo e ritorna a posto quando lo si rimuove.
Un preoccupazione comune che può sorgere è l'increspatura. Questo può davvero far formare gobbe o onde sul metallo quando viene piegato. L'uso del punzone e della matrice appropriati con un controllo preciso della forza permette di prevenire questo fenomeno. Inoltre, fornendo alle particelle una quantità sufficiente di liquido, non si gratterà o si inciderà un ordine per il processo: piegando parti grandi e facili.
L'evoluzione tecnologica è arrivata lontano, anche nel modo in cui pieghiamo i nostri fogli metallici. Un approccio innovativo utilizzando macchine computerizzate che aiutano nella piegatura è abbastanza notevole. Quei dati alimentano un sistema CNC (controllo numerico computerizzato) che piega con maggiore precisione e velocità. Tutte le piegature sono precise e identiche poiché seguono istruzioni dirette. Con materiali sempre più avanzati e sofisticati utilizzati nella produzione di hardware, ci sono anche nuovi tipi di fogli flessibili ma forti che aiuteranno in questo processo. Questi progressi vengono supportati dallo sviluppo di strumenti e attrezzature migliori, capaci di gestire geometrie più complesse di prima, supportando così gli artigiani nella realizzazione di progetti molto artistici.